Cos’è “Avvicina”


Avvicina è un progetto in corso, un archivio vivo che viene riattivato, aggiornato ed espanso. Dopo il ritrovamento del materiale originale, l’Associazione Culturale Verde Binario ETS ha avviato un processo di digitalizzazione e catalogazione per renderlo consultabile e accessibile. Il lavoro si articola su più livelli: da un lato la conservazione del patrimonio documentario, dall’altro l’estensione della ricerca fino ai giorni nostri.

L’artista Alfredo Granata sfoglia la sua cartella personale più di trent’anni dopo (archivio “Avvicina”)

Grazie alla collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e con il supporto di tirocinanti e volontari del Servizio Civile Universale, il materiale cartaceo dell’archivio è stato digitalizzato con strumenti dedicati, mentre le videocassette VHS inviate sul finire del secolo scorso da artisti e artiste intercettat* sono state convertite in digitale grazie al contributo dello ZKM di Karlsruhe

Parallelamente, la conduzione di nuove interviste a creativi e creative che presero parte al progetto negli anni Novanta mira ad aggiornare risposte e a raccogliere nuovi materiali, restituendo in questo modo una visione ampliata e dinamica del contesto artistico.

Il censimento si estende anche ad artist* che hanno operato in Calabria dal 1990 a oggi, includendo nuove voci e percorsi. La mostra del 2025 sarà il punto di convergenza di questo lavoro: un evento in cui le tracce d’archivio, riemerse dall’oblio e rimesse in circolo, si confronteranno con le opere di artist* di diverse generazioni, inclusi giovanissimi under 30 selezionati tramite open call

Fotografia dal progetto architettonico della sede del CUD di Rende – 1987 circa (Archivio “Avvicina”)

L’archivio non è mai neutro: è una costruzione che stabilisce cosa viene ricordato e cosa rischia di essere dimenticato. Per questo, Avvicina vuole configurarsi come un processo aperto, in costante dialogo con la comunità artistica e con il territorio, pronto ad accogliere nuove integrazioni e reinterpretazioni.

Questa nuova fase del progetto Avvicina, curata da Verde Binario, è  patrocinata e finanziata dalla Regione Calabria AVVISO PUBBLICO “ATTIVITÀ CULTURALI 2023” – POC CALABRIA 2014/2020 – AZIONE 6.8.3 – APPROVATO CON DDG 10358 DEL 20/07/2023 E DDG 13107 DEL 19/09/2023.

Scarica il nostro documento che racconta la storia del ritrovamento e descrive l’idea progettuale di questo nuovo corso di “Avvicina”

Il materiale di archivio è consultabile su appuntamento presso la sede dell’Associazione Culturale Verde Binario ETS, in Via C. B. Cavour 4, a Rende (CS). Scrivi una mail a avvicina@verdebinario.org e concorderemo insieme una data utile.